L’ Asilo nido Il Pulcino Pio è uno spazio nato per i più piccini ed ha una valenza considerevole in un ambito sociale ed educativo.

Aperto a tutti i bambini della più tenera età (3 mesi / 3 anni) i servizi offerti dall’asilo nido sono estremamente importanti per la crescita e la formazione del bambino poiché favoriscono, dai primi mesi di vita, uno sviluppo psico-fisico e sociale immersi nel benessere di un luogo adatto alle loro esigenze. 

Il Pulcino Pio si impegna sempre a garantire il diritto all’educazione nel rispetto dell’intercultura, rispondendo ai bisogni vitali dei bambini quali:

  • necessità del comprendere 
  • instaurare relazioni affettive 
  • sviluppare un senso di autonomia
  • affinare gli strumenti comunicativi 
  • accrescere le capacità percettive 
  • migliorare le competenze motorie

 

La metodologia didattica per questa fascia di età è “imparare attraverso il gioco”, andando a sviluppare gli aspetti più significativi dell’approccio alla vita di un bambino. 

Il primo obiettivo che si va a ricercare tra i 3 e i 15 mesi è riuscire ad arrivare alla conquista di una corretta identità, sviluppando un senso di fiducia negli altri e in sé stessi favorendo un’autonomia individuale e un approccio relazionale con gli altri bambini. 

Nella fase successiva che va dai 16 ai 24 mesi, ogni bambino capisce come interagire con i propri compagni, impara a conoscere il circostante e a scoprire il proprio corpo. 

Dai 25 ai 36 mesi capisce il funzionamento basilare degli schemi motori ed impara a controllarli. È la fase, inoltre, in cui impara a condividere momenti socio-relazionali valorizzando l’aspetto comunicativo identificandosi nel proprio gruppo di appartenenza.

L’asilo nido è un servizio pedagogico aperto a tutti e che risponde alle famiglie e alle sue esigenze, assicurando al bambino la giusta formazione, l’integrità psico-motoria ed il corretto sviluppo della socialità. 

Richiedi informazioni

Contatti

Telefono: 0774034487

CELLULARE E WHATSAPP: 3515466781

SEGRETERIA DA LUN. A VEN.: 08:00 – 13:00
Si prendono appuntamenti il martedì e il giovedì pomeriggio per visite alla struttura

Cosa aspetti, iscrivi tuo figlio!