Esistono diverse tipologia di modi per colorare e lasciare libero sfongo alla fantastia di grandi e piccini.

Andiamo a vedere insieme, attraverso questo articolo, quali:

Colori a dita

È un’attività facile e di sicuro apprendimento, perfetta anche per i bimbi più piccoli. Importante è utilizzare un grembiulino e un telo plastificato lavabile per proteggere il tavolo da macchie e schizzi di colore
Colorate il palmo delle mani e poi date piccoli schiaffi al foglio!

Un consiglio per i più grandi: Provare a disegnare la musica a suon di musica! Funziona meglio se il foglio è di dimensioni più grandi del foglio di quaderno e lasciandosi andare alle emozioni si realizzano vere e proprie esecuzioni d’autore

Acquerelli

Prima di tutto ci occorre una scatola di acquerelli. Per i bambini, le possibilità di dipingere sono infinite: si possono utilizzare pennelli di spessore diverso, intingere e utilizzare più o meno acqua. Attenzione ai bimbi piccoli, essenziale aiutarli, intingendo il pennello nell’acqua e poi nel colore.

Un consiglio per i più piccini: Fate delle macchie colorate su un foglio e poi soffiatele con una cannuccia!

Un consiglio per i più grandi: Provate a fare uno schizzo sulla carta, poi dipingetelo solo con acqua e per finire fate sgocciolare la pittura su di esso.

Il colore si estenderà solo sulla superficie bagnata.

Pastelli

Pastelli a cera ne possiamo trovare di tantissimi colori e per tutti i gusti. Sono perfetti per sperimentare: si può rendere un’ombra più o meno scura, si può passare il tratto sopra a un disegno appena creato sfumandone le forme utilizzando le dita, e così via.

Un consiglio per i più piccini: Usiamo la foglia di un albero come fosse un foglio! Tanto divertimento disegnarci sopra.

Un consiglio per i più grandi: Provare a disegnare su un foglio nero e sarà spettacolare!

Matite colorate acquerellabili

Si può scegliere tra molti colori vivaci e tra differenti tipi di matite colorate acquerellabili.

Un consiglio per i più piccini: I genitori possono ritagliare un quadrato, un cerchio, una stella, un albero e incollarlo su un secondo foglio (meglio usare lo scotch). Quando il disegno sarà finito, potrete togliere lo stampo e vedrete che risultato.

Un consiglio per i più grandi: Sperimentare su vari tipi di carta è sempre una sorpresa. Perché non dipingere su un foglio di giornale? Oppure su un cartoncino colorato a forma di triangolo… buon divertimento!

Condividi questo articolo su...

Richiedi informazioni