Stimolare la loro creatività abbinando la conoscenza delle  parole attraverso il gioco e rafforziamo al contempo la capacità mnemonica e visiva delle lettere. Sono molte le attività improntate al gioco per avvicinare in modo semplice e divertente i bambini al mondo delle lettere e dell’alfabeto.

Stecca lecca al posto giusto

Procuratevi i classici stecchini dei ghiaccioli e in cima ad ognuno attaccate una lettera. Poi forate una scatola vuota e a fianco di ogni foro scrivete una lettera. Il gioco consiste nell’infilare lo stecchino al posto giusto!

Maiuscole e minuscole da abbinare 

Sul bordo di un piatto di carta bianco scrivete le lettere maiuscole e su mollette di legno le minuscole. Il gioco consiste nel pinzare le mollette al posto giusto  e in  questo modo si mantiene anche la motricità di base

Il cruciverba delle lettere

Un modo divertente per imparare l’alfabeto è trasformarlo nel gioco del cruciverba e per completarlo formando delle parole  semplici  sullo schema di gioco  si possono utilizzare le lettere colorate  plastificate

Collage di stoffa

Un metodo divertente per imparare le lettere è quello di creare  un collage con le lettere ritagliate da stoffe e nastrini

Disegni con le mani 

Prendere dei fogli di cartoncino A4 e far  disegnare sagome di animali con l’impronta delle manine e indicare l’iniziale della parole in maiuscolo per memorizzare meglio l’abbinamento della lettera

La tasca giusta 

Con i cartoncini colorati create alcune tasche da appiccicare a una parete. Poi procuratevi delle carte tipo flashcards, o dei ritagli fatti da voi, di animali. Sopra ogni tasca scrivete una lettera. Il bambino dovrà infilare l’animale nella tasca con la lettera della sua iniziale.

Fiori e lettere 

Con cartoncini colorati (o fogli di gomma) fate dei ritagli a forma di fiore e scrivete le lettere minuscole e sulle  mollette di legno le maiuscole.

Condividi questo articolo su...

Richiedi informazioni