Spiaggia, mare e castelli di sabbia sulla riva sono elementi imprescindibili per i bambini, in vacanza d’estate. Passare le ore a bagnarsi e condividere i giochi sulla spiaggia sono cose di cui non si può fare a meno.

I bambini si divertono come architetti in erba a costruire meravigliosi castelli. Ma cosa ci serve?

Come costruire un castello di sabbia, i consigli:

Palette, secchio per modellare le torri, spatola e coltello di plastica per scolpire, secchi per trasportare sabbia e acqua per costruire, formine, conchiglie, bandierine e sassi per decorare le torri, spruzzino di plastica per l’acqua

Procedimento

  • Scegliamo un punto lontano, almeno un paio di metri, dal bagnasciuga per evitare che la marea e le onde distruggano subito il nostro lavoro.
  • Usiamo sabbia fine e umida, pulita e priva di detriti.
  • Mettiamo un secchiello d’acqua accanto alla zona di lavoro per inumidire la sabbia all’occorrenza, in maniera che i granelli si assemblino bene.
  • Usiamo lo spruzzino di plastica per mantenere umida la sabbia.
  • Costruiamo il castello su una zona della spiaggia che avremo precedentemente bagnato compattato e spianato bene con palette e mani.
  • Creiamo una base solida e compatta  importante affinchè la costruzione sia solida.
  • Modelliamo le mura e le torri usando palette, rastrelli  e decorandolo con sassi e conchiglie.
  • Capovolgiamo i secchi di sabbia bagnata per le torri. Successivamente potremo realizzare le mura di cinta.
  • Costruiamo un castello non più alto di mezzo metro.
  • Scaviamo un fossato, aiutandoci con palette e rastrelli, attorno alla costruzione che riempiremo d’acqua.
  • Mettiamo un bandierina sulla cima.

Condividi questo articolo su...

Richiedi informazioni